L’economia globale e i canali digitali hanno accresciuto il numero di sedi, di filiali, di strumenti di comunizione e hanno intensificato i rapporti con società partner, rivenditori e franchisee. Ciascuna realtà fa uso di marchi, loghi e immagini aziendali spesso in violazione degli accordi sottoscritti. Il servizio ne verifica il corretto utilizzo.

Problema

Le aziende e i partner che promuovono i nostri prodotti e servizi fanno ampio uso di marchi e di altre privative e spesso, del tutto inavvertitamente, possono farne un uso errato o improprio o in violazione delle linee guida sottoscritte o degli accordi di partenariato. Frequente è l’utilizzo di loghi non originali o modificati, di nomi a dominio che contengono il marchio, immagini in violazione di copyright, marchi nei meta tag o nel keywords advertising.

 

Soluzione

imetrixBi esamina la Rete con avanzate soluzioni proprietarie e analizza il conforme utilizzo degli Intellectual Property Rights da parte di filiali, partner e affiliati per tutelare le relazioni commerciali, l’autorevolezza, gli investimenti su un brand e i ricavi aziendali.
Analisti e Avvocati esaminano e documentano gli abusi rilevati ed elaborano report selezionando, tra migliaia di evidenze, solo quelle concretamente rilevanti per risparmiare tempo, danaro e risorse umane.

 

A tutela delle privative industriali imetrixBi utilizza tecnologie proprietarie per esaminare:

Marchi Registrati L’analisi del Web ad ampio spettro, effettuata su centinaia di milioni di pagine Web, Social Media, App, Blog, siti di aste e di commercio elettronico, Deep Web rileva tutte le ricorrenze del marchio.

Nomi a Dominio – Un evoluto algoritmo individua i domini riconducibili ad un marchio tra tutti i TLD disponibili, (g.TLD, ccTLD, new gTLD) rilevando anche assonanze e sequenze letterali simili a un marchio registrato.

Contenuti e Immagini – Mediante l’utilizzo di sofisticate tecnologie di ricerca e algoritmi di analisi e di comparazione, vengono ricercati su tutti i canali online loghi, marchi, immagini e contenuti.

Abusi di Pay Per Click e SEO – La soluzione individua l’utilizzo non autorizzato di un marchio in annunci o link sponsorizzati, nei meta tag, nel codice, nei contenuti del sito Web per distrarre traffico qualificato verso siti fasulli.

Account Social Media fasulli – Account Social fasulli contraddistinti da marchi o loghi aziendali, vengono utilizzati per sviare il traffico verso siti pirata e per acquisire fraudolentemente informazioni personali degli utenti.