

CYBERSECURITY STRATEGIES
Prestiamo analisi, metodi e tecniche per preveniere e contrastare le crescenti minacce agli asset aziendali.
“La cybersecurity è la sfida della nazione insieme al cambiamento climatico, ai flussi migratori e purtroppo alla pandemia. Non ci sarà una ‘tecnologia’, come molti potrebbero pensare, che metterà tutti al sicuro dagli attacchi cyber ma avremo bisogno di una politica di cybersecurity nazionale che deve gestire la minaccia derivante dalla trasformazione digitale e mantenerla all’interno di un rischio accettabile nel tempo”.
Roberto Baldoni – Direttore dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn).
NEWS/BLOG
Self Sovereign Identity: il futuro dell’identità digitale
Grazie all’utilizzo del protocollo SSI, basato sulla Blockchain, ogni utente potrà riottenere il pieno controllo della sua identità digitale.
Intelligenza Artificiale? Alla base ci sarà creatività e analytics
La spesa delle imprese in tecnologie di Artificial Intelligence, nel 2020, raggiungerà i 47 miliardi di dollari, contro gli otto miliardi del 2016.
Privacy. Italia ultima in Europa nel riconoscimento facciale
Comparitech ha preso in esame le leggi sulla Privacy di 47 Paesi del mondo. I risultati evidenziano la anomalia italiana e dell’Europa nonostante il GDPR.
Dalla Intelligenza Artificiale al Cyberuomo
La tecnologia del XXI° secolo potrebbe portare alla trasformazione antropologica dell’essere umano, al transumanesimo o addirittura al post – umanesimo.
FoodTech & Viticultura smart: dove lavorano i professionisti dell’IoT
Il Food Tech rappresenta uno dei settori di maggior crescita tecnologica e anche il vino, con IOT e satelliti, beneficia dell’innovazione.
Innovazione digitale in azienda, ecco le norme da conoscere
Nei progetti di innovazione digitale non basta inserire una nuova tecnologia, ma occorre ridisegnare i processi aziendali.